Cereus jamacaru DC., 1828

(Da: fr.wikipedia.org)
Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)
Ordine: Caryophyllales Perleb (1826)
Famiglia: Cactaceae Juss., 1789
Genere: Cereus Mill.
Descrizione
Spesso cresce fino a 5 metri di altezza. Un tipo senza spine usato per l'alimentazione degli animali. Il tipo più comune è molto spinoso e viene utilizzato anche per l'alimentazione animale, dopo aver bruciato o tagliato le spine. È altamente resistente alla siccità. I fiori sono bianchi e lunghi circa 30 centimetri. I boccioli dei fiori di solito compaiono nel mezzo della primavera e ogni fiore dura solo per una notte. Sbocciano al tramonto e appassiscono al mattino. Il suo frutto ha un colore violaceo molto forte. La polpa è bianca con minuscoli semi neri, ed è considerata molto gustosa. Molti uccelli se ne cibano.
Diffusione
Comune nel nordest brasiliano.
![]() |
Data: 25/01/1964
Emissione: 10° anniversario della Northeast Bank Stato: Brazil |
---|
![]() |
Data: 21/09/1983
Emissione: Cactus Stato: Brazil |
---|